© 2020. Marina Faussone Guida Turistica Nazionale nr. 01000128


Ai piedi delle Alpi, proprio là dove il Monviso esprime tutta la sua maestosità, giace l'antica città indissolubilmente legata alla storia del territorio che la circonda ed alle vicende dell'intera Dinastia Savoia.
Pinerolo, che oggi evoca l'esperienza magica dei Giochi Olimpici Invernali 2006, è stata teatro di eventi di grande impatto storico già a partire dal Medioevo.
Questa incantevole cittadina fu Libero Comune, ma anche capitale del primo Stato Piemontese, fu francese per ben 120 anni e anche teatro della vicenda della "Maschera di Ferro".
Pinerolo è soprattutto l'indiscussa "Città della Cavalleria": tra '800 e '900 l'omonima Scuola ospiterà Federigo Caprilli, universalmente riconosciuto come il padre della "cavalcata naturale"
Perdersi tra le piazze o sotto gli eleganti portici è un po' rivivere quella incantevole atmosfera Belle Époque.
© 2020. Marina Faussone Guida Turistica Nazionale nr. 01000128